- condizionale
- con·di·zio·nà·leagg., s.m., s.f. TS dir.1a. agg., che esprime una condizione: clausola condizionale di un contratto1b. agg., di clausola, di contratto e sim., che è sottoposto a una condizione2. agg. TS filos. → ipotetico3. s.m. TS gramm. modo verbale indicante un'azione o un fatto la cui realizzazione è ipotetica o subordinata al verificarsi di determinate condizioni (come in: farei tutto per te, verrei se potessi), o impiegato per attenuare un'affermazione, una richiesta e sim. (ad es. potrei venire anch'io?, mi piacerebbe vederti), o per esprimere il futuro in proposizioni oggettive e interrogative indirette al passato (ad es. ha detto che sarebbe arrivato tardi); anche agg.: modo condizionale, le forme condizionali del verbo4. s.f. TS dir. → sospensione condizionale della pena5. s.f. TS ling., gramm. → proposizione ipotetica6. s.f. TS log. → implicazione\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. tardo condicionāle(m), v. anche condizione.
Dizionario Italiano.